7 May 2010

micandidoalcomune perché

Posted in senza categoria at 20:19 by Sinistra per la Città

miCANDIDOalcomune

CANDIDO.

Come l’ingenuo, ottimista di Voltaire.

Ingenuo per scelta, pur sapendo cos’è la politica. Ma con la speranza di potere – almeno – fare un po’ di rumore, mettere in evidenza, durante la campagna elettorale e (chissà) dopo, i temi in cui credo.

L’ambiente, anche contro le esigenze dei costruttori che nei prossimi anni trasformeranno Aosta in un grande cantiere. L’espansione selvaggia del capoluogo valdostano, del resto, mette a repentaglio lo spazio naturale e umano della valle centrale, oggi sempre più simile a una lunga striscia cementificata.

La partecipazione (ancora mi brucia la vergogna del primo referendum propositivo della storia d’Italia, il 18 novembre 2007, boicottato dal partito egemone in Valle d’Aosta da una trentina d’anni, l’Union Valdôtaine, che ha invitato i cittadini a non votare).

La salute, minacciata da scelte come il pirogassificatore.

Mi è stato proposto di persentarmi nella lista civica Sinistra per la Città, che sostiene – insieme ad Alpe – Carlo Curtaz sindaco. Lo faccio volentieri perché credo nella speranza di cambiare e nella necessità di contribuire ad arginare la deriva in cui è caduta l’Italia, con la Lega trionfante nelle regioni del nord.

L’accordo raggiunto tra Union Valdôtaine, Pdl e Lega potrebbe portare in comune i compagni di partito di quegli amministratori cittadini che hanno vietato il commercio del kebab nel centro di Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo e che, più drammaticamente, hanno portato una scuola di Adro, nel bresciano, a escludere dalla mensa scolastica 40 incolpevoli bambini perché i genitori non erano in regola con il pagamento.

Credo che ognuno debba fare la propria parte per rivendicare uno Stato, una regione, un comune solidale e capace di includere e accogliere.

Queste pagine hanno lo scopo di raccogliere materiale, programmi, proposte. Spero possano contribuire, più che alla mia elezione, a portare qualche elettore a sinistra, perché tra la crisi economica e il razzismo montante, un altro mondo non è possibile: è necessario.

Infine, qualche nota personale è d’obbigo. Ho 35 anni, vivo ad Aosta e sono insegnante di lettere di scuola media. Qualcuno mi conosce attraverso il mio blog. Faccio parte del direttivo dell’associazione Saperi & Sapori che gestisce le attività culturali dell’espace populaire. Sono un amico del vallone di Comboé, minacciato da un’opera che ho sempre ritenuto inutile.

Non mi troverete in giro per la città a fermare i passanti per chiedere il voto. Ma qui vi propongo ciò in cui credo e ciò che mi piacerebbe mettere in pratica.

Il primo atto pubblico della mia campagna sarà la consegna, sabato 17 aprile al sit in contro il pirogassificatore in via Croce di Città, della dichiarazione in cui m’impegno (come richiesto dal Comitato Rifiuti Zero Valle d’Aosta e dagli Amici del viale della Pace a tutti i candidati) a promuovere una politica volta alla riduzione dei rifiuti e trattamenti “a freddo” della parte residua.

Mario Badino

Iscriviti al gruppo su Facebook!More...


Tutti i contenuti di questo blog, salvo dove esplicitamente precisato, sono liberi, secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Generico.
Sei liber* di riprodurre quanto pubblicato qui sopra se citi la fonte, non hai propositi commerciali e lasci liber* tutt* di fare altrettanto.

[scritto il 15/04]

Leave a comment